
Scheda progetto
- Comunicazione
- Sensibilizzazione
- Informazione
Scheda di dettaglio
RI-FA-RE è un progetto focalizzato sull’Economia Circolare, un modello che unisce gli aspetti di sviluppo economico a quelli di tutela ambientale, minimizzando il prelievo di risorse dall’ambiente naturale e riducendo il più possibile l’immissione di rifiuti con l’obiettivo finale di chiudere il ciclo produttivo.
Il progetto mira a coinvolgere i consumatori in una migliore gestione dei rifiuti rendendoli partecipi attivamente del cambiamento verso un'Economia Circolare. Questo non comporta solo la pratica della raccolta differenziata, ma anche attività come il riutilizzo di oggetti in plastica e/o altri materiali per la realizzazione di oggetti per la casa e per gli ambienti lavorativi oppure il recupero di indumenti di seconda mano. L'obiettivo di progetto è quello di sensibilizzare e informare i consumatori di ogni età, senza esclusione sociale, sulla tematica dell'economia circolare e di tutte le sue fasi in modo semplice e diretto.
Il progetto, finanziato dal MiSE con legge 388/2000 - Anno 2021 in collaborazione con Adoc APS, AssoURT, Cittadinanzattiva APS, Federconsumatori APS, Unione Nazionale Consumatori, prevede delle attività di tipo informativo e partecipativo con un approccio bottom-up dove i consumatori saranno attori principali. Questo approccio mira ad introdurre nelle abitudini quotidiane del consumatore quelle buone pratiche sostenibili già esistenti come catene virtuose di riciclo, cessione di eccedenze alimentari, scambio di libri, riuso dell’acqua e di spazi comuni etc.
Alcune attività vedranno coinvolti i consumatori, senza escludere alcuna categoria includendo ragazzi, anziani, studenti, lavoratori e non, in workshop, questionari ed eventi in presenza e online per informarli e per renderli consapevoli dell’importanza del loro comportamento in tema di riuso e riciclo delle risorse.
- Eventi
- Sito o Portale Web
- Social Network
- Materiale editoriale
- Video
- App per cittadini
- Prodotti crossmediali
- Campagne di comunicazione
- Piattaforme interattive o partecipative
- Report finali
- Video
- Attenzione da parte dei media
Partner
Adoc APS, AssoURT, Cittadinanzattiva APS, Federconsumatori APS, Unione Nazionale Consumatori