
Scheda progetto
- Comunicazione
- Sensibilizzazione
- Informazione
Scheda di dettaglio
Il progetto “Our Common Culture” si propone di promuovere la Cultura della Sostenibilità seguendo il principio dell’Economia dello Sviluppo, secondo il quale è fondamentale garantire un accesso equo alle opportunità fondamenta di ogni persona. Proprio per questo, il progetto verrà implementato in un quartiere di Roma, Corviale, e in un quartiere di Reggio Calabria, Arghillà, dove la situazione socioeconomica influisce negativamente sull’accesso alle capabilities di base. Alcune attività di progetto verranno svolte in collaborazione con ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che, grazie alla piattaforma facciamocircolare.it con la quale U.Di.Con. collabora già grazie ad altri progetti finanziati dal MIMIT - Ministero delle imprese e del made in Italy, alla sua rete e ai ricercatori, sarà di supporto durante i workshop formativi, gli eventi e attività di comunicazione e diffusione dei dati e delle azioni. Inoltre, saranno contattate anche le Associazioni culturali dei quartieri interessati per raggiungere più cittadini possibili e per implementare una rete di lavoro e collaborazione che parta direttamente dal territorio.
Il progetto "Our Common Culture" ideato da U.Di.Con. - Unione per la difesa dei consumatori APS e Realizzato nell'ambito dell'Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell'attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - Vettore "Cultura della sostenibilità" (SNSVS3) mira a sensibilizzare i consumatori sui temi del consumo sostenibile, in particolare sui temi che riguardano lo spreco alimentare, il riciclo e il comportamento di consumo sostenibile. Il progetto prevede diverse attività, che saranno organizzate in collaborazione con enti di ricerca che supportino la validità scientifica dell’importanza che il cittadino ha nel cambiamento economico e sociale. Grazie alla collaborazione multi-attoriale con gli enti di ricerca, associazioni ed esperti, sarà possibile organizzare una serie di incontri informativi sui temi dello Sviluppo Sostenibile.
- Eventi
- Sito o Portale Web
- Materiale editoriale
- Video
- Campagne di comunicazione
- Piattaforme interattive o partecipative
- Report finali
- Video
- Attenzione da parte dei media
Partner
ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e le Associazioni no profit del territorio di Corviale e di Arghillà