
Scheda progetto
- Partecipazione (es. e-democracy | e-gov | citizen science)
Scheda di dettaglio
Per anni ho visto gettare materiali ed oggetti ancora in buono stato e parallelamente sentire persone o comunità che avevano esigenza di beni materiali, ma non potevano molto spesso comprarli. Per questo ho creato il gruppo facebook "Non si jetta nenti" che permette di regalare o cercare oggetti ancora funzionanti. Riducendo così i rifiuti, il ricorso a sistemi di gestione e alla discarica.
(Non si getta niente) La piazza virtuale dell?economia circolare.
Che cosa è questo gruppo?
Una piazza per chi vive a Reggio Calabria e vuole attivarsi nella buona pratica del riuso/riutilizzo gratuito di oggetti e materiali tra persone di uno stesso luogo.
Un'area riservata, in cui tutte le persone possono regalare varie tipologie di oggetti che non usano più e anche comportamenti che riducono l?impatto ambientale.
A cosa serve questo gruppo?
A non creare rifiuti ma a RIUSARE oggetti e materiali, favorendo anche la riduzione dei rifiuti (creando un risparmio collettivo). Il principale obiettivo è quello di portare le persone ad attuare stili di vita più sostenibili.
Come utilizzare questo gruppo?
Chi si iscrive al gruppo accetta il regolamento e le condizioni di utilizzo e della privacy. Chi si iscrive al gruppo può visualizzare e/o può pubblicare i propri oggetti non più utili, ma che possono servire ad altri, perché ancora funzionanti.
Chi si iscrive al gruppo può inserire un annuncio:
- Basta inserire le informazioni sull'oggetto (stato di conservazione, zona in cui si trova, una foto, le modalità di scambio) e pubblicarlo.
- Bisogna pubblicare un post per ogni singolo oggetto che si vuole regalare o comunque una singola foto che racchiuda i vari oggetti (in questo caso chi si prenota deve specificare quale oggetto in foto ha scelto).
La persona interessata deve commentare il post, l?inserzionista riceverà la manifestazione di interesse, (assegnando per ordine di prenotazione).
E' possibile taggare terze persone interessate, ma ciò non costituisce effettiva prenotazione fin quando la persona taggata non provveda a prenotare personalmente l'oggetto PRIMA di altri interessati.
Il tag costituisce invece prenotazione a tutti gli effetti quando viene specificato "prenoto per @".
Chi si iscrive al gruppo può pubblicare un annuncio per cercare oggetti e materiali, inserendo sempre le informazioni sull'oggetto e/o delle foto.
Quali sono i vantaggi?
Promuove attivamente il circuito virtuoso del riuso nel nostro Comune.
Contribuisce ad abbattere la quantità di rifiuti prodotti.
Libera le nostre case, uffici e spazi da oggetti e materiali che non utilizziamo più.
A chi è rivolto il gruppo?
Alle cittadine e ai cittadini di Reggio Calabria e zone limitrofe.
- Social Network
- Piattaforme interattive o partecipative
Partner
Singoli cittadini, operatori del settore dell'usato, attività commerciali