Banda biscotti, quando il cibo fa bene all’ambiente e al sociale
FacciamoCircolare a Fa la cosa giusta ha intervistato Giulia Rodari di Banda Biscotti
Le R dell’economia circolare dall’idea all’azione
FacciamoCircolare a Fa la cosa giusta ha intervistato Donatella Pavan dell'Associazione Giacimenti urbani.
Eco-nsuelo, alternative valide e creative al monouso
FacciamoCircolare a Fa la cosa giusta ha intervistato Consuelo stilista di Eco-nsuelo.
Il tessuto circolare nasce da fiori di filo
FacciamoCircolare a Fa la cosa giusta ha intervistato Maria Chiappa architetto e stilista di Fiori di Filo.
RECUP, azioni concrete contro lo spreco di frutta e verdura
FacciamoCircolare a Fa la cosa giusta (Milano, 24-26 marzo 2023) ha intervistato Elena Volturo di RECUP.
Economia circolare è innanzitutto sinergia
Mathieu Meneghini Sustainability expert & Csr manager di Green Media Lab e ideatore di Coalisation.
Transizione economica e digitale. Grandi sfide e nuove opportunità.
Domani, giovedì 27 aprile, dalle ore 16.00 ISPRA parteciperà al workshop Transizione economica e digitale. Grandi sfide e nuove opportunità. La piattaforma www.facciamocircolare.it realizzata da ISPRA in collaborazione e con il finanziamento del MIMIT è stata selezionata come buona pratica di "piattaforma digitale per mettere
FacciamoCircolare al lancio del progetto Our Commune Culture
Intervista a Maura Saltimbanco project manager di “Our Common Culture“, il progetto sulla cultura della Sostenibilità ideato da Udicon – Unione per la difesa dei consumatori – e realizzato nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile del Ministero dell’Ambiente
Dal 5 al 16 aprile a Roma – ????????, il Festival Internazionale del Riciclo creativo
RiscARTI dal 2012 è un contenitore di artisti ed esperienze sul riciclo creativo a Roma dove gli oggetti vivono più di una volta sotto forma di opere d’arte, design di riciclo e performance di sensibilizzazione per stimolare una cultura della sostenibilità. RIscARTI è la quinta R
Our common culture
Mercoledì 29 marzo saremo con Udicon - Unione per la difesa dei consumatori per “Our Common Culture“, il progetto sulla cultura della Sostenibilità ideato da Udicon – Unione per la difesa dei consumatori – e realizzato nell’ambito della Strategia Nazionale