
Scheda progetto
- Sensibilizzazione
Scheda di dettaglio
L'iniziativa nasce dalla necessità di sensibilizzare la cittadinanza di Bra sulla necessità di una riduzione dei rifiuti in plastica, con l'obiettivo di minimizzarne l'impatto ambientale e di ridurre il peso delle raccolte. Dopo aver attuato una severa politica di educazione dell'utenza e di contingentamento delle dotazioni necessarie alla raccolta dell'indifferenziata, attraverso l'introduzione di un premiale sistema di raccolta "a sacco conforme", che ha portato ad una riduzione annua di quasi un quintale di rifiuti pro capite, il passo successivo è stato quello di sensibilizzare i cittadini sui possibili ulteriori passi da compiere per arrivare ad un'ulteriore riduzione dei rifiuti pro capite, questa volta anche per la parte differenziata, partendo dalla tipologia di rifiuti di più rapida crescita e di più difficile riutilizzo.
l Comune di Bra e il Consorzio Co.a.b.se.r (Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti) hanno deciso di promuovere la campagna di sensibilizzazione ?Zero plastica a Bra?, rivolta ai cittadini braidesi, ai ragazzi delle scuole e ai comitati di quartiere. L'iniziativa si avvale del supporto dei partner E.R.I.C.A. soc. coop., che ha ideato la campagna e collaborerà alla realizzazione delle numerose azioni previste, e Pier H20, la ditta che ha realizzato e gestisce le due "casette dell'acqua" presenti nella città della Zizzola.
La campagna ha due obiettivi:
1. ridurre la produzione di plastica anche attraverso la promozione del consumo dell'acqua pubblica;
2. migliorare la raccolta della plastica in qualità e attraverso la riduzione dei volumi
A tal fine, oltre alla distribuzione di materiale informativo e la creazione di una pagina web informativa, sono indetti due concorsi che coinvolgeranno tutti i braidesi:
? Quartiere più riciclone del Comune di Bra, che consisterà nel verificare a campione e per alcuni mesi la qualità della raccolta differenziata della plastica di ogni quartiere o frazione braidese da parte di una apposita "commissione". Il quartiere o la frazione che risulterà effettuare la migliore raccolta differenziata avrà in regalo l'allestimento o il rifacimento di una piccola area verde.
Concorso per cittadini e studenti, che prevede la realizzazione di un elaborato (video, foto, disegno, manifesto o testo) su uno dei seguenti temi: promuovere il consumo dell'acqua del rubinetto, come differenziare correttamente la plastica, come schiacciare le bottiglie di plastica.
I cittadini o gli studenti che vorranno partecipare dovranno registrarsi sul sito www.verdegufo.it e inviare il proprio elaborato a partire dal 15 febbraio fino al 31 marzo 2021. Gli elaborati pervenuti saranno caricati su una piattaforma web per essere successivamente votati (dal 1° al 15 aprile 2021) da tutti i braidesi. I lavori più votati saranno premiati durante la conferenza stampa finale del progetto e potranno essere utilizzati per ulteriori campagne comunicative.
Il concorso prevede 5 categorie: studenti delle classi 1^ e 2^ delle primarie, studenti delle classi 3^, 4^ e 5^ delle primarie, studenti delle scuole secondarie di primo grado e studenti delle scuole di secondo grado e cittadini. Saranno premiati i primi classificati per singola categoria indipendentemente dal tema affrontato. Sono in premio un volo in mongolfiera, un'escursione in un maneggio della zona, alcuni ingressi all'acquario di Genova, una visita guidata presso grotte naturali, oltre a chiavette per l?erogazione dell'acqua delle casette e delle bottiglie in vetro messi a disposizione da una ditta sponsor che verranno distribuiti fino ad esaurimento scorte ai partecipanti al concorso.
Sono stati anche registrati dei video didattici, allo scopo di informare sull'uso della'cqua del rubinetto in luogo di quella in bottiglia e postati sulle pagine ufficiali del Comune di Bra sui principali social network, coinvolgendo il direttore dell'unità dell'azienda sanitaria locale che ha informato sulla qualità delle diverse acque (in bottiglia o da rete pubblica) oggi disponibili.
- Materiale editoriale
- Video
- Campagne di comunicazione
- Piattaforme interattive o partecipative
- Video
Partner
Comune di Bra, Consorzio di bacino Coa.A.B.Ser.